FISCO E PREVIDENZA

REGISTRATORI DI CASSA: PROROGA

Con il provvedimento n 480030 del 28 dicembre le Entrate modificano il Provvedimento n 182017 del 28 ottobre 2016 in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, ossia al suddetto Provvedimento e successive modificazioni e integrazioni, è apportata la seguente modifica:

  • al punto 1.4 le parole “31 dicembre 2022” sono sostituite con le parole “31 dicembre 2024”.

Nel dettaglio, viene prorogata la possibilità per l’Agenzia, sentita la Commissione per l’approvazione degli apparecchi misuratori fiscali, di approvare le modifiche, in via transitoria e comunque non oltre il 31 dicembre 2024, che si rendano necessarie per l’adeguamento di Registratori di cassa adattati a Registratore Telematico e già immatricolati, per i quali sia scaduto il provvedimento di approvazione del relativo modello, in modo da rendere possibile in ogni caso l’adeguamento degli apparecchi già distribuiti agli esercenti.

La proroga si rende necessaria per consentire ai produttori di aggiornare, per i soli fini fiscali, anche quei modelli, ancora molto diffusi sul mercato, altrimenti non aggiornabili.

CIRCOLARE DEL 19 DICEMBRE 2022

Invio dati Sistema TS: novità per gli ottici

Con Decreto MEF del 28 novembre 2022 pubblicato in GU n 287 del 9 dicembre 2022, si modifica il decreto 1° settembre 2016 concernente ulteriori soggetti tenuti alla trasmissione al sistema tessera sanitaria, dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie, ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.
In particolare, viene inserito l’obbligo a partire dal 1° gennaio 2022, per gli esercenti l'arte ausiliaria di ottico con codice attività Ateco 2007 47.78.20 “Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia”.
I centri ottici di nuova apertura o quelli già esistenti che hanno effettuato modifiche societarie potranno iscriversi dal 1° dicembre 2022 al Sistema Tessera Sanitaria indicando i seguenti dati:...

leggi l'allegato...

Allegati:
Scarica questo file (Circolare del 19122022.pdf)Circolare del 19122022.pdf[ ]499 kB

CIRCOLARE DEL 12 DICEMBRE 2022

Saldo e stralcio nella Finanziaria 2023

Il disegno di Legge di bilancio 2023, prevede due misure di ampio impatto sulle quali sembra ci siano meno discussioni rispetto ad altri aspetti. Si tratta:

  1. dell’annullamento automatico dei debiti tributari fino a mille euro affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 e
    2. della definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione (cd. rottamazione delle cartelle esattoriali) nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 ed il 30 giugno 2022.

I carichi fino a 1.000 euro (comprensivi di capitale, interessi e sanzioni) risultanti dai singoli carichi saranno automaticamente annullati alla data del 31.1.2023.La norma non si applica per i carichi che hanno per oggetto:le somme dovute a titolo di recupero di aiuti di Stato; i crediti di condanna della Corte dei conti; le multe, le ammende e le sanzioni pecuniarie dovute a seguito di provvedimenti e sentenze penali di condanna; le risorse proprie tradizionali dell’Unione europea; l’Iva riscossa all’importazione...

leggi l'allegato...

Allegati:
Scarica questo file (Circolare del 13122022.pdf)Circolare del 13122022.pdf[ ]494 kB

CIRCOLARE DEL 05 DICEMBRE 2022

Autodichiarazione aiuti di stato: proroga invio al 31 gennaio 2023

In data 29 novembre con Provvedimento n. 439400 le Entrate hanno prorogato la scadenza, prevista per il 30 novembre, dell'invio della Autodichiarazione aiuti di stato Covid, al 31 gennaio 2023. Inoltre, si dispone anche la proroga del termine per il riversamento degli importi eccedenti i limiti dei massimali previsti dalle Sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework, di cui al punto 1.5 del o provvedimento prot. n. 143438 del 27 aprile 2022.
Si segnala inoltre che l’Agenzia, in data 22 novembre, ha pubblicato un'altra FAQ che si aggiunge ai 28 chiarimenti precedenti sull’adempimento, consultabili sul sito della stessa Agenzia.

Legno e legna da ardere: compensazione IVA confermata per il 2022

Pubblicato nella G.U. n° 275 del 24 novembre 2022 il decreto MEF del 10 ottobre 2022...

leggi l'allegato...

Allegati:
Scarica questo file (Circolare 05122022.pdf)Circolare 05122022.pdf[ ]425 kB

CIRCOLARE 26 OTTOBRE 2020

Riscossione ferma fino al 31 dicembre 2020

Nella Gazzetta Ufficiale n. 260 del 20 ottobre 2020 è stato pubblicato il D.L. n. 129 del 20 ottobre 2020, in vigore dal 21 ottobre e recante "Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale" che ha disposto la proroga della sospensione dell’attività di riscossione. Il decreto interviene sui termini di versamento dei carichi affidati all’Agente della riscossione visto il protrarsi della situazione emergenziale prorogato fissando al 31 dicembre 2020 il termine che era scaduto in data 15 ottobre. Sono sospesi i termini dei versamenti, scadenti nel periodo dall'8 marzo al 31 dicembre 2020, derivanti da:

leggi l'allegato...

Allegati:
Scarica questo file (Circolare 26102020.pdf)Circolare 26102020.pdf[ ]571 kB