FISCO E PREVIDENZA

CIRCOLARE DEL 23 GIUGNO 2025

Decreto fiscale 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 18 giugno, introduce misure urgenti in materia fiscale con impatti significativi su imprese, lavoratori autonomi e dipendenti, enti non profit e PA. Tra le principali novità:

• il decreto proroga per i soggetti ISA e forfetari. i termini di versamento del primo acconto 2025 e del saldo 2024 al 21 luglio 2025 (anziché 30 giugno 2025) ed eventualmente al 20 agosto 2025 con maggiorazione dell’0,4%,
• Inoltre è confermata la validità delle dichiarazioni tardive 2024 inviate entro l’8 novembre 2024 (anziché 31 ottobre). Nessun rimborso per chi ha versato il ravvedimento.
• Prorogati anche i termini per dichiarazioni 2024...

leggi l'allegato...

Allegati:
Scarica questo file (Circolare 23062025.pdf)Circolare 23062025.pdf[ ]189 kB

CIRCOLARE DEL 17 GIUGNO 2025

Canone RAI: richiesta di esonero entro il 30 giugno per chi non detiene un apparecchio TV

Entro il 30 giugno è possibile, per chi non detiene un apparecchio TV, inviare la richiesta di esonero del Canone RAI per evitare l’addebito in bolletta. L’esonero infatti non scatta in automatico, ma va richiesto inviando all’Agenzia delle Entrate l’apposita modulistica, debitamente compilata. Per quanto riguarda le tempistiche, la domanda va presentata:
• dal 1° febbraio al 30 giugno dell’anno corrente per richiedere l’esonero di addebito del canone RAI per il secondo semestre dell’anno stesso;
• tra il 1° luglio dell’anno in corso e il 31 gennaio dell’anno successivo per richiedere l’esonero valido per tutto l’anno seguente.

Pertanto...

leggi l'allegato...

Allegati:
Scarica questo file (Circolare 17062025.pdf)Circolare 17062025.pdf[ ]163 kB

CIRCOLARE DEL 26 MAGGIO 2025

Gestione Separata: avviso automatico su MyINPS in caso di superamento del massimale contributivo

 L’INPS ha annunciato, con il messaggio n. 1561 del 19 maggio 2025, l’introduzione di una nuova procedura di notifica digitale per i lavoratori parasubordinati iscritti alla Gestione Separata. A partire da maggio, i soggetti che superano il massimale annuo di reddito riceveranno un avviso direttamente nella propria area riservata “MyINPS”.

Come stabilito dalla legge n. 335/1995, per i lavoratori della Gestione Separata esiste un massimale contributivo oltre il quale non è più dovuta l’obbligazione previdenziale. INPS precisa che gli avvisi saranno generati in modo progressivo sulla base delle denunce...

 

leggi l'allegato...

Allegati:
Scarica questo file (Circolare 26052025.pdf)Circolare 26052025.pdf[ ]159 kB

CIRCOLARE DEL 12 MAGGIO 2025

Regime premiale ISA per il periodo d’imposta 2024

Con il D.M. 31.03.2025 sono stati approvati alcuni interventi evolutivi relativamente a 100 indici sintetici di affidabilità fiscale per le attività economiche applicabili dal periodo d’imposta 2024. Ricordiamo come l’ISA si applica ai soggetti che esercitano un’attività d’impresa o di lavoro autonomo che in base alla propria attività prevalente prevedono un indicatore approvato, e non ricadono sotto una specifica causa di esclusione.
Analogamente a quanto disposto per le precedenti annualità, sono stati definiti i c.d. correttivi congiunturali necessari al fine di tener conto delle ricadute correlate al nuovo scenario economico di crisi Gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale risultano esclusi per i soggetti che presentano una delle seguenti caratteristiche:...

scarica l'allegato...

Allegati:
Scarica questo file (Circolare 12052025.pdf)Circolare 12052025.pdf[ ]172 kB

CIRCOLARE DEL 05 MAGGIO 2025

730 semplificato e modello Redditi 2025 online: modificabili dal 15 maggio

 A partire dal 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate sono disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia. Dal 15 maggio, poi, sarà possibile modificare i dati e inviare i modelli. I contribuenti potranno optare per il 730 semplificato con cui si viene guidati fino all’invio della dichiarazione con una interfaccia intuitiva. Dopo aver accettato o modificato i dati, sarà il sistema a inserire automaticamente i dati all’interno del modello.

Per inviare la dichiarazione si dovranno rispettare le seguenti scadenze:...

...scarica l'allegato

Allegati:
Scarica questo file (Circolare 05052025.pdf)Circolare 05052025.pdf[ ]124 kB