FISCO E PREVIDENZA

Informativa 16-03-2017 Prima parte

Le regole sulla detrazione dell’IVA e la registrazione delle fatture introdotte dalla manovra correttiva 2017, si applicano solo alle fatture emesse e ricevute nel 2017 non anche a quelle ricevute e non registrate negli anni precedenti. Per le fatture degli anni precedenti (2015 e 2016) non registrate...

...Scarica il documento completo

Informativa 03-03-2017

Precompilata 2017: Pubblicati i provvedimenti per l'invio di spese sanitarie, condominio, mutuo.
I provvedimenti con le istruzioni per l'invio dei dati che saranno presenti nelle dichiarazioni precompilate 730/2017 e Redditi PF 2017 sono stati pubblicati il 27 gennaio 2017.....

Informativa 2-02-2017

Comunicazione amministratori di condominio 2017: proroga al 7 marzo

Gli amministratori di condominio possono effettuare l’invio dei dati relativi alle spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico effettuati sulle parti comuni fino al 7 marzo 2017. Oltre alla mini-proroga sono state pubblicate dall’Agenzia delle Entrate le risposte alle FAQ più comuni. In particolare, è stato chiarito che...

...Scarica il documento completo

Allegati:
Scarica questo file (INFORMATIVA 02-02-2017.pdf)INFORMATIVA 02-02-2017.pdf[ ]219 kB

Informativa 14-02-2017

I principali chiarimenti forniti nel corso di Telefisco su l’iper-ammortamento al 250% ed il super ammortamento al 140%, sono stati pubblicati dal MISE il 7 febbraio. In particolare è stato chiarito che:
- se il software è embedded, e quindi acquistato assieme al bene, lo stesso è da considerarsi agevolabile con l’iperammortamento al 250%; 
- L’iper ammortamento si applica agli investimenti effettuati nel periodo che va dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2017 pertanto l’investimento effettuato nel 2016 può beneficiare solo del super ammortamento;
- La maggiorazione del 150% riguarda soltanto i titolari di reddito d’impresa, pertanto sono esclusi gli studi professionali

...Scarica il documento completo

Allegati:
Scarica questo file (INFORMATIVA 14-02-2017.pdf)INFORMATIVA 14-02-2017.pdf[ ]216 kB

Informativa 02-2017

Iniziamo con la proroga per l’invio delle spese sanitarie al 9 febbraio 2017 invece che il 31 gennaio 2017 annunciata con un Comunicato Stampa del 25 gennaio 2017. L’invio delle spese sanitarie sta mettendo a dura prova tutte le nuove categorie interessate che si sono aggiunte a quelle obbligate già dallo scorso anno. Quest’anno infatti oltre a medici, strutture accreditate con il SSN e farmacie sono obbligati alla trasmissione delle spese tutte le strutture autorizzate e non accreditate, gli psicologi, gli infermieri, le ostetriche, le parafarmacie, i tecnici di radiologia medica e gli ottici, i veterinari. In attesa che la proroga venga formalizzata il Comunicato Stampa conferma che il calendario per l’invio del 730 non subirà modifiche...

Scarica il documento completo

Allegati:
Scarica questo file (INFORMATIVA Febbraio 2017.pdf)INFORMATIVA Febbraio 2017.pdf[ ]243 kB