FISCO E PREVIDENZA
Informativa 27 luglio 2017
Versamento delle imposte
E' scaduto lo scorso 20 luglio, per i titolari di reddito d’impresa (e, quindi, anche per i soci a cui è attribuito il reddito della società partecipata ai sensi degli articoli 5, 115 e 116 del TUIR), il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2016 e il versamento del primo acconto...
...Scarica il documento completo
Informativa 19-07-2017
Ulteriori chiarimenti dall’INL nella nota dell’11 luglio 2017, in tema di sospensione dell’attività imprenditoriale nei casi di rilevazione di personale "in nero" durante un accesso ispettivo. L'ispettorato sottolinea come le precedenti Faq allegate alla nota n. 5546/2017 sono da considerare indicazione vincolante per il personale ispettivo. In particolare, nella Faq n. 1 veniva chiarito che in caso di lavoratori non regolarmente assunti al momento dell’accesso ispettivo, la comunicazione di assunzione non è sufficiente a sanare la posizione per cui resta adottabile il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale, cioè l'immediata chiusura dell'azienda.
...Scarica il documento completo
Informativa 18-07-2017
Il Ministero dello Sviluppo economico il 12.07.2017 ha pubblicato sul suo sito internet alcune risposte a domande di approfondimento sull'iper e super ammortamento, fornendo così ulteriori chiarimenti in merito a tale disciplina. Ad esempio viene specificato che un bene materiale strumentale nuovo, elencato nel allegato A della legge 232 2016 e consegnato nel 2016, non può usufruire della maggiorazione del 150% in quanto l’effettuazione dell’investimento avviene al di fuori del periodo agevolato, ma può beneficiare solo di quella del 40%...
...Scarica il documento completo
Informativa 12-07-2017
Il D.L. 91/2017, cd. Decreto Sud, recentemente entrato in vigore, è dedicato a un nuovo piano per favorire la crescita economica nelle aree del Mezzogiorno, e introduce a questo fine due misure principali: 1) la misura denominata Resto al Sud per l’imprenditoria giovanile 2) il nuovo concetto di Zona economica speciale, c.d. ZES, già diffuse all'estero, che individua zone del paese collegate ad una area portuale, destinatarie di importanti benefici fiscali e semplificazioni amministrative, che consentano lo sviluppo di imprese già insediate e che si insedieranno, attraendo anche investimenti esteri.
...Scarica il documento completo
Informativa 11-07-2017
Redditi 2013 non correttamente indicati nella dichiarazione 2014: in arrivo 100.000 lettere dall’Agenzia delle Entrate. Le comunicazioni sono indirizzate ai contribuenti persone fisiche in cui risultano presunte anomalie rilevate dall’incrocio dei dati relativi a:
- redditi dei fabbricati, derivanti dalla locazione di immobili;
- redditi di lavoro dipendente e assimilati, compresi gli assegni periodici corrisposti dal coniuge o ex coniuge;
- redditi prodotti in forma associata derivanti dalla partecipazione in società di persone o in associazioni tra artisti e professionisti e redditi derivanti dalla partecipazione in società a responsabilità limitata in trasparenza;
- redditi di capitale derivanti dalla partecipazione qualificata in società di capitali;
- redditi derivanti da lavoro autonomo abituale e professionale;
- alcuni tipi di redditi diversi e redditi derivanti da lavoro autonomo abituale e non professionale;
- redditi d’impresa con riferimento alle rate annuali delle plusvalenze/sopravvenienze attive.
...Scarica il documento completo